
Sign up to save your podcasts
Or


Nella prima puntata, percorreremo le radici familiari di Joe e la sua straordinaria emigrazione a New York nel 1873, scopriremo il motivo di questa partenza e le scelte che hanno guidato il capofamiglia Prospero, un sarto di professione.
La Casa Museo a Padula diventa il palcoscenico di questa storia, ora patrimonio UNESCO e custode della memoria della famiglia Petrosino.
A guidarci in questo viaggio la voce appassionata di Nino Melito Petrosino, che ci condurrà nel fascino della Casa Museo, avvolti dalla natura di Padula.
La storia di Joe Petrosino è una produzione Artem e Fedelissimi srl per il comune di Padula. Voce narrante Nino Melito Petrosino, registrato presso la casa museo di Joe Petrosino, regia e operatori di ripresa Paolo e Giuseppe Fedele, post-produzione e sound design Gianni Lagioia, assistente alla regia Rocchina Mecca, voice over Lidia Pantone, supervisione per Artem Salvatore Falabella.
By Padula Sistema MuseoNella prima puntata, percorreremo le radici familiari di Joe e la sua straordinaria emigrazione a New York nel 1873, scopriremo il motivo di questa partenza e le scelte che hanno guidato il capofamiglia Prospero, un sarto di professione.
La Casa Museo a Padula diventa il palcoscenico di questa storia, ora patrimonio UNESCO e custode della memoria della famiglia Petrosino.
A guidarci in questo viaggio la voce appassionata di Nino Melito Petrosino, che ci condurrà nel fascino della Casa Museo, avvolti dalla natura di Padula.
La storia di Joe Petrosino è una produzione Artem e Fedelissimi srl per il comune di Padula. Voce narrante Nino Melito Petrosino, registrato presso la casa museo di Joe Petrosino, regia e operatori di ripresa Paolo e Giuseppe Fedele, post-produzione e sound design Gianni Lagioia, assistente alla regia Rocchina Mecca, voice over Lidia Pantone, supervisione per Artem Salvatore Falabella.