Non so come dirvelo sono rimasto affascinato e folgorato da questo Ingegnere precursore e fautore di una proprio teoria.
Voglio provare a spiegarvela, modestamente a mio modo, l'ho appresa in pochi giorni e in tanti video e post studiati. Spero Vi sia di ispirazione.
Molti conoscono Federico Faggin come il padre del microprocessore. Ma pochi sanno della sua "quarta vita" - un viaggio filosofico che sfida tutto ciò che crediamo di sapere sulla coscienza e sull'intelligenza artificiale.
đź§ Cosa scoprirai in questo episodio:
• Perché Faggin non era felice nonostante il successo mondiale
• La sua teoria rivoluzionaria: coscienza e libero arbitrio come elementi fondamentali dell'universo
• Il legame sorprendente tra fisica quantistica e interiorità umana
• Perché l'IA non potrà mai essere davvero "intelligente"
• La storia di Stanislav Petrov che salvò il mondo da una guerra nucleare
• Il "consumismo digitale" e come ci sta disconnettendo dalla nostra essenza
đź’ˇ Il messaggio piĂą potente?
Ai giovani che studiano materie umanistiche: "Studiate anche matematica e fisica" A chi fa studi scientifici: "Leggete l'Iliade e l'Odissea"
Solo unendo queste due metĂ della conoscenza possiamo rispondere alla domanda fondamentale: "Chi siamo?"
🎯 La domanda che ti lascio:
La prossima volta che devi scegliere tra rispondere a una notifica o guardare negli occhi la persona che hai davanti... chiediti: sto nutrendo la mia parte meccanica o la mia parte cosciente?
🎧 Ascolta l'episodio completo ⬇️
#Podcast #AlluminioInnovazione #FedericoFaggin #Coscienza #FisicaQuantistica #IntelligenzaArtificiale #Filosofia #Scienza #Tecnologia #Innovazione #Microprocessore #LinkedIn #Brescia #Italia #Pensiero #Riflessione #Futuro #Digitalizzazione #Consapevolezza #Crescita #Sviluppo #Conoscenza #Saggezza #Umanesimo #STEM
DISCLAIMER:
Questo podcast esplora le storie e i misteri legati all’alluminio, il metallo che ha rivoluzionato il mondo. L’episodio è creato a scopo divulgativo e di intrattenimento, basandosi su informazioni di dominio pubblico, ricerche storiche e teorie di esperti. Le voci utilizzate nel podcast sono generate tramite intelligenza artificiale, Google Gemini, Perplexity, Agente speciale Genspark 007 Bond,  per offrire un’esperienza sonora coinvolgente e professionale.
La sigla musicale è originale.