
Sign up to save your podcasts
Or


Dallo scorso aprile e fino a dicembre2026, su affidamento dell’ASL Città di Torino, sarà la nostra associazione, cioè l’UICI (Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti) a gestire il Centro diRiabilitazione Visiva, che si trova all’interno dell’ospedale Oftalmico. È una grande responsabilità, perché, con le sue tantissime attività – dall’autonomia personale all’informatica, dal braille al supporto psicologico – il Centro puòdavvero contribuire a rendere migliore la vita di tante persone con cecità e ipovisione.Questo vale in modo particolare per chi, magari a seguito di una malattiadegenerativa o di un evento traumatico, si trova catapultato in una condizione nuova, e ha bisogno di professionisti preparati, ma anche di una forte empatia umana, per riuscire a riprendere in mano la propria vita.
Approfondiamo l’argomento conGianni Laiolo (presidente UICI I.Ri.Fo.R. Torino) e con Silvia Lova(coordinatore educativo I.Ri.Fo.R. Torino).
By UICI TorinoDallo scorso aprile e fino a dicembre2026, su affidamento dell’ASL Città di Torino, sarà la nostra associazione, cioè l’UICI (Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti) a gestire il Centro diRiabilitazione Visiva, che si trova all’interno dell’ospedale Oftalmico. È una grande responsabilità, perché, con le sue tantissime attività – dall’autonomia personale all’informatica, dal braille al supporto psicologico – il Centro puòdavvero contribuire a rendere migliore la vita di tante persone con cecità e ipovisione.Questo vale in modo particolare per chi, magari a seguito di una malattiadegenerativa o di un evento traumatico, si trova catapultato in una condizione nuova, e ha bisogno di professionisti preparati, ma anche di una forte empatia umana, per riuscire a riprendere in mano la propria vita.
Approfondiamo l’argomento conGianni Laiolo (presidente UICI I.Ri.Fo.R. Torino) e con Silvia Lova(coordinatore educativo I.Ri.Fo.R. Torino).