E' forse una delle forme di lavoro irregolare che vanno per la maggiore perché molto utili alle imprese nella compressione dei costi del personale. Partendo dalla testimonianza di Giulia - ex dipendente di TBS di Chiara Ferragni che ha raccontato a Selvaggia Lucarelli le condizioni a cui ha lavorato - e proseguendo con le inchieste che ho condotto nell'ambito dei medici veterinari, studi di architettura, agenzie immobiliari e agenzie assicurative, vi racconto cosa sono le finte partite iva, come si riconoscono e come ci si può difendere.
Veterinari: https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/12/04/stage-gratis-paghe-misere-diritti-al-minimo-cosa-ce-dietro-il-lavoro-dei-veterinari-cliniche-chiedono-soldi-per-far-fare-i-tirocini/6877218/
Architetti: https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/03/11/lavoro-povero-i-giovani-architetti-sfruttati-negli-studi-delle-archistar-700-euro-al-mese-per-10-ore-al-giorno-i-contratti-finte-partite-iva-senza-tutele/7092168/
Agenzie immobiliari: https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/01/29/orari-infiniti-spese-a-carico-e-competizione-spietata-per-quattro-euro-lora-ecco-come-si-lavora-nelle-agenzie-immobiliari/7409387/
Assicurativi: https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/04/24/per-raggiungere-gli-obiettivi-ci-obbligavano-a-vendere-polizze-anche-ai-parenti-il-lavoro-degli-agenti-assicurativi-pressioni-e-competizione-tossica/7497024/