Il sessismo, a livello macro-sociale, è sempre stato considerato un atteggiamento ostile nei confronti delle donne, eppure negli ultimi anni sembra essere in crescita anche un "sessismo inverso", che nei casi più gravi sfocia in un vero e proprio odio nei confronti del maschio: la misandria. Tale sentimento sembra essere veicolato e fomentato soprattutto da alcuni movimenti pseudo-femministi nati recentemente sui social network, attraverso la stimolazione di una sorta di rancore storico e colpevolizzazione di una classe sociale considerata "privilegiata".
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/marco-crepaldi--4135463/support.