
Sign up to save your podcasts
Or
In soli 10 mesi più dei 3 quarti dei napoletani sparì da questo mondo.
La peste del 1656 fu l'evento epidemico più devastante di tutta la storia del Sud Italia, con un quantitativo di vittime inimmaginabile: i cimiteri scoppiavano e i cadaveri, gettati in massa nelle fogne, fecero addirittura esplodere le strade.
In soli 10 mesi più dei 3 quarti dei napoletani sparì da questo mondo.
La peste del 1656 fu l'evento epidemico più devastante di tutta la storia del Sud Italia, con un quantitativo di vittime inimmaginabile: i cimiteri scoppiavano e i cadaveri, gettati in massa nelle fogne, fecero addirittura esplodere le strade.