
Sign up to save your podcasts
Or
“Andai nei boschi perché desideravo vivere con saggezza, per affrontare solo i fatti essenziali della vita, e per vedere se non fossi capace di imparare quanto essa aveva da insegnarmi; per non scoprire, in punto di morte, che non ero vissuto”.
Quando rileggo questa frase di Thoreau e sull’orlo delle vacanze estive (ma ci sarà qualcuno che le avrà già fatte a questo punto dell’estate) mi viene in mente che mi piacerebbe davvero andare nei boschi a vivere con saggezza come lui, ma poi penso che non è il caso di farsene una colpa, se non sono in grado di mollare tutto e trasformare la mia vita così radicalmente. Ho potuto anche sperimentare che non serve a nulla aspettare che le cose cambino e siano “perfette” per fare o essere quello che mi sta a cuore di fare o essere.
In genere il mio approccio al desiderio di “andare nei boschi a vivere con saggezza” è: fissarmi un post-it mentale con il bosco in questione e tutto quanto penso sia bello e utile per me, e poi muovere il primo passo in quella direzione.
Segui la tua stella
Una pratica di buon giorno
È una pratica che ti invita a osservare le tue intenzioni di oggi, a coltivare il “messaggio” che vuoi mandare al mondo – o il valore/qualità che vuoi incarnare in questa giornata; e infine ti chiede di osservare se c’è qualcosa che puoi lasciar andare, qualcosa che puoi smettere di evitare o trattenere per forza.
Ti auguro una buona estate di vacanza e di boschi in cui coltivare la saggezza
https://www.quietroom.it/wp-content/uploads/2018/07/meditazione-del-mattino.mp3
L'articolo La pratica del mattino proviene da Quiet Room.
“Andai nei boschi perché desideravo vivere con saggezza, per affrontare solo i fatti essenziali della vita, e per vedere se non fossi capace di imparare quanto essa aveva da insegnarmi; per non scoprire, in punto di morte, che non ero vissuto”.
Quando rileggo questa frase di Thoreau e sull’orlo delle vacanze estive (ma ci sarà qualcuno che le avrà già fatte a questo punto dell’estate) mi viene in mente che mi piacerebbe davvero andare nei boschi a vivere con saggezza come lui, ma poi penso che non è il caso di farsene una colpa, se non sono in grado di mollare tutto e trasformare la mia vita così radicalmente. Ho potuto anche sperimentare che non serve a nulla aspettare che le cose cambino e siano “perfette” per fare o essere quello che mi sta a cuore di fare o essere.
In genere il mio approccio al desiderio di “andare nei boschi a vivere con saggezza” è: fissarmi un post-it mentale con il bosco in questione e tutto quanto penso sia bello e utile per me, e poi muovere il primo passo in quella direzione.
Segui la tua stella
Una pratica di buon giorno
È una pratica che ti invita a osservare le tue intenzioni di oggi, a coltivare il “messaggio” che vuoi mandare al mondo – o il valore/qualità che vuoi incarnare in questa giornata; e infine ti chiede di osservare se c’è qualcosa che puoi lasciar andare, qualcosa che puoi smettere di evitare o trattenere per forza.
Ti auguro una buona estate di vacanza e di boschi in cui coltivare la saggezza
https://www.quietroom.it/wp-content/uploads/2018/07/meditazione-del-mattino.mp3
L'articolo La pratica del mattino proviene da Quiet Room.