Scientificast

La pubblicazione di Leonardo

02.13.2023 - By ScientificastPlay

Download our free app to listen on your phone

Download on the App StoreGet it on Google Play

La puntata 446 con ai microfoni Andrea e Valeria si apre parlando del virus Alongshan trovato nelle zecche in Cina e poi in Europa. Quando si trova un nuovo virus come si fa a capire se è un patogeno umano? E cosa è successo nel laboratorio di Valeria? Spoiler la storia non ha una conclusione, ma vi terremo aggiornati.Nell'esterna tutta made in scientificast Leonardo e Romina ci ricordano come funziona il meccanismo delle pubblicazioni scientifiche. In particolare: come nasce una rivista? Come avviene il processo di revisione e di pubblicazione? Chi se ne occupa? In più ci spiegano cosa sono i matter arising e perché sono importanti per la comunicazione di risultati.Tornati in studio dopo non una ma ben due barze brutte parliamo di un ulteriore motivo per ritenere Leonardo un genio. Ricercatori della caltech analizzando uno dei suoi taccuini digitalizzati hanno scoperto che Leonardo aveva intuito il legame tra l'accelerazione e la gravità con grande anticipo rispetto a Newton e Einstein e aveva pensato ad un esperimento per poter calcolare l'accelerazione gravitazionale.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast--1762253/support.

More episodes from Scientificast