
Sign up to save your podcasts
Or


Se vi ricordate lo scorso febbraio avevamo anticipato l’uscita del nuovo film di Pupi Avati, regista tra i più prolifici italiani, che dopo pochi mesi ha portato in sala quello di cui aveva lasciato solo un’anticipazione, ovvero La quattordicesima domenica del tempo ordinario, che possiamo definire commedia, perché nonostante un tono malinconico, un po’ amaro, tipico di alcuni film di Avati, che a rari tratti addirittura richiama un po’ il genere horror dello stesso regista, è un film con un lieto fine - possiamo già dirlo senza essere accusati di spoiler, perché lo stesso aveva annunciato alle agenzie che avrebbe lavorato alla storia di una coppia che torna insieme, dopo anni di divorzio -.
Straordinario anche il ritorno di Edwige Fenech, che interpreta una donna ormai sola, in difficoltà, che per una coincidenza ritrova l’ex marito con cui ristabilisce una connessione. L’attrice, icona della commedia sexy all'italiana, diventa successivamente anche interprete del cinema thriller, arrivando poi a produrre anche grandi film come il Mercante di Venezia del 2004, con Al Pacino. Si era detta colpita e felice di essere stata contattata per questo nuovo film, dopo un certo periodo lontano dalle scene.
By EricaSe vi ricordate lo scorso febbraio avevamo anticipato l’uscita del nuovo film di Pupi Avati, regista tra i più prolifici italiani, che dopo pochi mesi ha portato in sala quello di cui aveva lasciato solo un’anticipazione, ovvero La quattordicesima domenica del tempo ordinario, che possiamo definire commedia, perché nonostante un tono malinconico, un po’ amaro, tipico di alcuni film di Avati, che a rari tratti addirittura richiama un po’ il genere horror dello stesso regista, è un film con un lieto fine - possiamo già dirlo senza essere accusati di spoiler, perché lo stesso aveva annunciato alle agenzie che avrebbe lavorato alla storia di una coppia che torna insieme, dopo anni di divorzio -.
Straordinario anche il ritorno di Edwige Fenech, che interpreta una donna ormai sola, in difficoltà, che per una coincidenza ritrova l’ex marito con cui ristabilisce una connessione. L’attrice, icona della commedia sexy all'italiana, diventa successivamente anche interprete del cinema thriller, arrivando poi a produrre anche grandi film come il Mercante di Venezia del 2004, con Al Pacino. Si era detta colpita e felice di essere stata contattata per questo nuovo film, dopo un certo periodo lontano dalle scene.