Concetti di Informatica by EmmeCiLab

La regola 3-2-1 per i backup


Listen Later

Il backup perfetto: conosci la regola 3-2-1?
Non avere solo un falso senso di sicurezza!
Ti senti sicuro con i tuoi dati? 
Un antivirus aggiornato è un inizio, ma il vero scudo dai "disastri" è il backup.

Ma sei sicuro che vengano eseguiti correttamente e che siano davvero in grado di porre rimedio ai guai?

Esiste una best practice fondamentale, sintetizzata in una regola di cui forse hai sentito parlare: la regola del 3-2-1.
Non si tratta di prescrizioni rigide, ma di indicazioni cruciali. Scopriamo cosa significano questi numeri per garantire l'efficacia delle tue copie di sicurezza:
  • 3: Avere almeno tre copie dei tuoi dati (l'originale su cui lavori più due copie di backup) per minimizzare statisticamente il rischio di perdita
  • 2: Conservare queste copie su almeno due supporti diversi o tecnologie differenti (come hard disk, NAS, DVD, nastri, o soluzioni in cloud) per mitigare il rischio che un guasto hardware o un malware comprometta tutte le copie
  • 1: Mantenere almeno una copia offsite, al di fuori della tua sede, per proteggerti da eventi catastrofici fisici come incendi o furti.
Esploreremo perché il cloud è diventata una modalità sempre più comune e sicura per questa copia, purché si utilizzino servizi professionali con crittografia.
Ma la protezione non si ferma qui! Vedremo l'evoluzione di questa regola verso la 3-2-1-1-0 , che aggiunge due ulteriori raccomandazioni vitali.

Non basta avere le copie: è necessario effettuare procedure di ripristino per assicurarsi che siano integre e funzionanti quando servono davvero! 
Capire e applicare queste regole è essenziale per un piano di Disaster Recovery efficace e per garantire il recupero rapido e corretto dei tuoi dati in caso di necessità.

Smetti di sperare che vada tutto bene e impara a proteggere i tuoi dati in modo robusto e affidabile con questa guida facile!

DISCLAIMER
Il podcast è stato generato con l’aiuto di NotebookLM, uno strumento sperimentale basato su AI che trasforma contenuti scritti in formato audio.
Di conseguenza, potrebbero esserci imprecisioni nella pronuncia di termini tecnici o parole in lingua straniera ma il contenuto tecnico resta fedele alle fonti.
  • Articolo blog https://www.emmecilab.net/blog/la-regola-3-2-1-per-un-backup-perfetto
  • Video https://youtu.be/8SX7D4D5MWY
Per ulteriori approfondimenti segui il blog emmecilab.net e il canale YouTube https://www.youtube.com/@EmmeCiLab
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Concetti di Informatica by EmmeCiLabBy Mauro Cicolella