Casi Clinici

La regressione nei bimbi in guerra (e perché ci riguarda)


Listen Later

In questo episodio di Casi Clinici affrontiamo un tema duro e necessario: la regressione post-traumatica nei bambini che vivono in contesti di guerra.
Parleremo di come eventi estremi possano riportare i più piccoli a fasi di sviluppo già superate (smettere di parlare, di camminare, di giocare) e di come il cervello, in condizioni di pericolo, scelga strategie antiche di sopravvivenza.
Approfondiremo concetti come trauma vicario e risposte filogenetiche, per capire come queste ferite tocchino anche chi assiste o vive lontano dal conflitto.
+++
🎙️ Voce e analisi: Francesco Aveta
🎧 Con estratti e riferimenti da Gli anni in tasca (François Truffaut, 1976); L'aria che tira, La7, edizione dell'8 agosto 2025; Israeli strike kills Palestinian Red Crescent worker in Gaza as starvation deaths rise, Al Jazeera English.
📷 In copertina: Robert Capa’s image of children playing in front of the bomb-damaged facade of No 10 Peironcely street, Madrid in 1936. Photograph: Robert Capa/© International Center of Photography/Magnum Photos.



Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/casi-clinici--6158365/support.
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Casi CliniciBy Francesco Aveta