Nei giorni in cui ci si scandalizza per le parole del Papa, che dice che bisogna avere il coraggio di trattare in Ucraina, ma nessuno sembra disposto a fare un passo in avanti per rincorrere la pace, è imperativo chiedersi come si ferma questo massacro. Come si torna al dialogo? Come si gettano le basi per costruire la pace nella nostra società?
Ispirata dalle parole di Lev Tolstoj, l'ho chiesto a una donna candidata al Nobel per la Pace, inserita dalla BBC nella lista delle 100 donne più inflluenti al mondo: la Ven. Dhammananda Bikkhuni, la prima donna completamente ordinata monaca buddista in Thailandia, un Paese dove l'ordinazione per le donne non è permessa e non è riconosciuta.
Per saperne di più su di lei:
YouTube
Songdhammakalyani.com