Cosa caratterizza il suono di uno strumento musicale?
Trovare delle categorie scientifiche, analitiche e di riferimento per una comunità di ricerca è sempre una sfida affascinante, che pone gli stessi ricercatori e ricercatrici in una situazione di continua evoluzione ed adattamento a ciò che varie discipline suggeriscono. Quando questa ricerca coinvolge temi connessi anche alla sfera estetica ed artistica, come nel caso della musica, la sfida è ancora più ardua perché va a coinvolgere aspetti complessi da classificare.
Il fascino aumenta quando al centro di questa ricerca entrano oggetti di vero e proprio culto come i violini Stradivari.
Nella puntata di oggi parliamo di una serie di esperimenti riportati sul The Journal of the Acoustical Society of America, la pubblicazione ha provato ad analizzare e ragionare sulle peculiarità del timbro di determinati violini.
La voce della puntata è quella del ricercatore CNR Carlo Andrea Rozzi.
Qui trovate lo studio citato: https://doi.org/10.1121/10.0009320
Grafica violino: Freepik - Flaticon