Maceratando, storia e poesia della città di Macerata

La Scuola Complementare femminile di Macerata (1906)


Listen Later

La Scuola Complementare femminile di Macerata. Alla fine di luglio ebbero luogo lo scrutinio finale e gli esami di licenza nella Scuola complementare provvisoriamente pareggiata anche in quest'anno dal Ministero della pubblica istruzione. Intervennero quali Regi Commissari i chiarissimi Professori Cav. Martini e Baroni, il primo insegnante di Italiano nell'Istituto tecnico di Roma, il secondo di Scienze naturali in quel Liceo. Ottennero la licenza, con dispensa totale dagli esami, le alunne Liviabella Livia, Romagnoli Delia, Tomassini Flora; con dispensa parziale le alunne Priolo Gaetana e Mattioli Giuseppina. Le altre quattro alunne che si presentarono agli esami superarono la massima parte delle prove. I risultati pertanto furono assai buoni, ed i Commissari non mancarono di esprimere la loro soddisfazione al Sindaco ed al Presidente del Comitato Amministrativo della Scuola, raccomandando la definitiva sistemazione di questa, per la quale manca soltanto di completare i fondi necessari. Noi facciamo voti per questo assetto che servirà a conservare alla città nostra, così ricca di istituti scolastici maschili, una scuola femminile superiore alla elementare e che è molto giustamente reclamata dalla cittadinanza. (L'Unione).

www.maceratando.com
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Maceratando, storia e poesia della città di MacerataBy Roberto Cherubini