L'innovazione si sta affermando a diversi livelli, ma il versante che presenta più margini di miglioramento e che va meglio decifrato, è quello della Smart Home.
Un mercato in crescita (secondo i dati recenti degli Osservatori del PoliMi) ma le cifre confermano che si può fare di più: cosa manca per chiudere il cerchio?
G. Stefano Troilo ne ha parlato con Fulvio Spelta, consulente esperto in Problem Solving, Business Intelligence e innovazione tecnologica, con specializzazione in IT, Industria 4.0, IoT e Smart Home, analizzando le opportunità offerte dalla Smart Home, i benefici attesi da utenti e operatori professionali, i rischi collegati a una gestione non ottimale dei dispositivi e della mole di dati che vi transitano.
Spelta ha collaborato con il Gruppo Enel, guidando progetti per l’automazione dei cantieri di Enel Green Power e la digitalizzazione delle reti in E-Distribuzione.
Ha contribuito allo sviluppo di iniziative di Energy Management e Smart Grid, portando soluzioni avanzate in eventi come Expo e Formula E. In Enel Servizi ha promosso la trasformazione digitale con strumenti innovativi per procurement e CRM.
Oggi, come consulente indipendente e "support specialist" presso Adyda srl, Fulvio Spelta affianca le aziende nello sviluppo di soluzioni tecnologiche avanzate.