Il dibattito tra chi sostiene che l'insegnamento della storia a scuola significhi tempo sottratto ad apprendimenti "più utili" e chi al contrario afferma che, semmai, la si insegna troppo poco, non è nuovo, ma ha attraversato tutti gli ultimi cento anni. Se ci chiediamo, però, quanto dureranno le competenze pratiche, così indispensabili oggi, comprenderemo quanto sia importante, per adattarsi ai possibili nuovi cambiamenti, sapere ragionare sui mutamenti e le continuità.
E se ci chiediamo quali conoscenze di base servano per sapere utilizzare le informazioni in rete senza farsene travolgere comprenderemo alcuni dei significati che oggi può avere l'insegnamento della storia.