
Sign up to save your podcasts
Or
Dire che qualcosa è “improbabile” è una risposta molto facile, ma noi esseri umani abbiamo spesso grandi difficoltà nel valutare e confrontare correttamente la probabilità di eventi rari. In questo video parleremo di come ol nostro intuito fallisca spesso, con esempi tratti da situazioni come gli incidenti e il gioco d’azzardo — contesti in cui le nostre percezioni possono facilmente trarci in inganno. Esploreremo anche perché certi eventi risultano particolarmente difficili da analizzare, e approfondiremo concetti come il “paradosso dei compleanni” e altri fenomeni che tendono a confonderci quando cerchiamo di ragionare in termini probabilistici.Conduce per Liberi Oltre Le Illusioni - STEM: Ranieri BizzarriEditing a cura di: Giuliano Artale | Coordinazione e Post-Produzione Dario AlesianiDA QUEST'ANNO PUOI DONARE IL TUO 5x1000 A LIBERI OLTRE LE ILLUSIONI APShttps://www.liberioltreleillusioni.it...Se vuoi ASSOCIARTI a Liberi Oltre https://www.liberioltreleillusioni.it..._______Speaker, Bio e RisorsePietro Battiston Ricercatore | Department of Economics and Management of University of PisaRicercatore in Economia Politica con una formazione matematica ed una passione per l'informatica. Ha ricevuto il dottorato in Economia Politica nel 2014 presso l'Università di Milano-Bicocca, ed è oggi un ricercatore presso il Dipartimento di Economia e Management dell'Università di Pisa. I suoi principali interessi di ricerca sono la teoria delle reti (in particolare le applicazioni a reti economiche e sociali), l'economia sperimentale, l'evasione fiscale e la bibliometria.https://pietrobattiston.itRanieri Bizzarri Docente Università di Pisa | Redazione Liberi Oltre Le Illusioni - STEMhttps://www.liberioltreleillusioni.it..._______Seguici sui nostri social:Twitter/𝕏 » / liberioltre Instagram » / liberioltre Sito » https://www.liberioltreleillusioni.it/Telegram » https://t.me/liberioltre_______Articoli, Eventi e Attività Associative ‧ https://www.liberioltreleillusioni.it/Seguici su YouTubePolitica Internazionale e Interna, Attualità, Economia ‧ @LiberiOltre Scienza e Tecnologia ‧ @liberioltreSTEM Storia, Filosofia, Arte e Scienze Umane ‧ @LiberiOltreAgora ______Un luogo Aperto, Plurale, non Ideologico e non Identitario. Cerchiamo di diffondere i principi del Merito, della Competenza, della Responsabilità Individuale, della Trasparenza Decisionale e Informativa, della Sussidiarietà, della Tutela delle Libertà Individuali, dell'Economia di Mercato, della Concorrenza e della Solidarietà Individuale e Collettiva... Questa è Liberi Oltre!Contenuto distribuito con licenza CC BY-NC 4.0 da Liberi Oltre le Illusioni. https://creativecommons.org/licenses/...
Dire che qualcosa è “improbabile” è una risposta molto facile, ma noi esseri umani abbiamo spesso grandi difficoltà nel valutare e confrontare correttamente la probabilità di eventi rari. In questo video parleremo di come ol nostro intuito fallisca spesso, con esempi tratti da situazioni come gli incidenti e il gioco d’azzardo — contesti in cui le nostre percezioni possono facilmente trarci in inganno. Esploreremo anche perché certi eventi risultano particolarmente difficili da analizzare, e approfondiremo concetti come il “paradosso dei compleanni” e altri fenomeni che tendono a confonderci quando cerchiamo di ragionare in termini probabilistici.Conduce per Liberi Oltre Le Illusioni - STEM: Ranieri BizzarriEditing a cura di: Giuliano Artale | Coordinazione e Post-Produzione Dario AlesianiDA QUEST'ANNO PUOI DONARE IL TUO 5x1000 A LIBERI OLTRE LE ILLUSIONI APShttps://www.liberioltreleillusioni.it...Se vuoi ASSOCIARTI a Liberi Oltre https://www.liberioltreleillusioni.it..._______Speaker, Bio e RisorsePietro Battiston Ricercatore | Department of Economics and Management of University of PisaRicercatore in Economia Politica con una formazione matematica ed una passione per l'informatica. Ha ricevuto il dottorato in Economia Politica nel 2014 presso l'Università di Milano-Bicocca, ed è oggi un ricercatore presso il Dipartimento di Economia e Management dell'Università di Pisa. I suoi principali interessi di ricerca sono la teoria delle reti (in particolare le applicazioni a reti economiche e sociali), l'economia sperimentale, l'evasione fiscale e la bibliometria.https://pietrobattiston.itRanieri Bizzarri Docente Università di Pisa | Redazione Liberi Oltre Le Illusioni - STEMhttps://www.liberioltreleillusioni.it..._______Seguici sui nostri social:Twitter/𝕏 » / liberioltre Instagram » / liberioltre Sito » https://www.liberioltreleillusioni.it/Telegram » https://t.me/liberioltre_______Articoli, Eventi e Attività Associative ‧ https://www.liberioltreleillusioni.it/Seguici su YouTubePolitica Internazionale e Interna, Attualità, Economia ‧ @LiberiOltre Scienza e Tecnologia ‧ @liberioltreSTEM Storia, Filosofia, Arte e Scienze Umane ‧ @LiberiOltreAgora ______Un luogo Aperto, Plurale, non Ideologico e non Identitario. Cerchiamo di diffondere i principi del Merito, della Competenza, della Responsabilità Individuale, della Trasparenza Decisionale e Informativa, della Sussidiarietà, della Tutela delle Libertà Individuali, dell'Economia di Mercato, della Concorrenza e della Solidarietà Individuale e Collettiva... Questa è Liberi Oltre!Contenuto distribuito con licenza CC BY-NC 4.0 da Liberi Oltre le Illusioni. https://creativecommons.org/licenses/...