LA VIA POSTUMIA - AUDIOGUIDA

LA VIA POSTUMIA - AUDIOGUIDA | ANDREA VITIELLO - 00 - INTRODUZIONE ALL'AUDIOGUIDA


Listen Later

Andrea Vitiello, ideatore e principale promotore del progetto della Via Postumia, si occupa personalmente di questa rubrica, pensata per gli ascoltatori di Radio Francigena. Ogni episodio è dedicato a questo affascinante cammino, che si snoda per oltre 900 km attraverso il Nord Italia, da Est a Ovest, collegando Aquileia, città d’origine del percorso, fino a Genova, sul Mar Ligure. Il Cammino della Via Postumia attraversa ben sei regioni italiane: Friuli Venezia Giulia, Veneto, Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte e Liguria, ognuna delle quali custodisce un ricco patrimonio culturale, storico e naturale che rende il cammino una vera e propria esperienza di scoperta.
Il Cammino della Via Postumia, infatti, nasce con l’intento di offrire una nuova possibilità di pellegrinaggio, ma anche di turismo lento e consapevole. Partendo da Aquileia, una delle città romane più importanti dell’antichità, il cammino si snoda attraverso la pianura friulana e il Veneto, per poi entrare in Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte e, infine, arrivare in Liguria, concludendosi a Genova, un’importante porta di accesso al mare e crocevia di culture e tradizioni diverse.
In un’epoca in cui il turismo sostenibile e l’interesse per il patrimonio storico sono sempre più al centro dell'attenzione, il progetto della Via Postumia si propone di arricchire la mappa dei cammini europei con un percorso che non solo offre un'opportunità di pellegrinaggio, ma anche una riscoperta del territorio, delle tradizioni locali e delle storie di coloro che, nel corso dei secoli, hanno percorso queste terre. Questo cammino, con la sua estensione e la sua varietà di paesaggi, permette ai pellegrini di vivere un'esperienza unica, che va dalla visita di antiche città romane, come Aquileia, ai borghi medievali e alle colline delle Langhe, fino ad arrivare alle coste liguri, dove il cammino si apre sul mare.
Oltre alla dimensione spirituale e culturale, il progetto della Via Postumia rappresenta anche una sfida logistica e organizzativa, che coinvolge diverse amministrazioni locali, enti turistici e associazioni. Grazie alla sinergia tra questi attori, il cammino è stato tracciato, mappato e segnalato, per offrire ai pellegrini un'esperienza sicura e ben strutturata..
In sintesi, la Via Postumia non è solo un cammino fisico, ma anche un viaggio nel cuore e nella mente, un’esperienza che consente di riscoprire l’Italia in modo lento e profondo, apprezzando ogni passo, ogni angolo di terra, ogni piccolo dettaglio che racconta la storia di questo straordinario paese.
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

LA VIA POSTUMIA - AUDIOGUIDABy ANDERA VITIELLO