Veramente

L’ascesa di Discord, dai videogiochi alla politica


Listen Later

Dalle proteste in Nepal alla confessione dell’omicida di Charlie Kirk negli Stati Uniti, la piattaforma per gamer Discord sta diventando un punto di osservazione sempre più importante per comprendere il modo in cui i giovani di tutto il mondo intendono la partecipazione politica e in alcuni casi l’estremismo. Vi raccontiamo le conseguenze nella vita reale della popolarità di Discord, non sempre pacifiche o lecite. 


Scriveteci all’indirizzo [email protected] o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.

Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e Bluesky

 

Condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo 

Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo 

Prodotto da Jessica Mariana Masucci


LINK UTILI

Cos'è Discord, l'app dove sono stati trovati i documenti trapelati dal Pentagono? - The New York Times

Il divieto sui social media in Nepal si ritorce contro il governo mentre la politica si sposta nelle chat room - The New York Times

Da Discord a 4chan: l'improbabile viaggio di una fuga di notizie dai servizi segreti statunitensi - Bellingcat

CREDIT BRANI

“Dynamic world” di StockStudio 

“Documentary” di Coma-media 

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

VeramenteBy Facta