Cose (molto) preziose

Laura Imai Messina. "Tutti gli indirizzi perduti"


Listen Later

Awashima è una piccola isola, nel mare interno di Seto. Nel suo ufficio postale vengono conservate tutte le lettere spedite a un destinatario irraggiungibile: chi scrive al marito che non c’è più, chi al proprio cuscino, chi chiede perdono a una lucertola a cui da bambino ha rubato la coda, chi si rivolge alla vecchia vicina di casa che gli leggeva libri quando era piccolo.

Risa, figlia di un postino che ha lavorato tutta la vita affinché neppure una lettera andasse perduta, si è offerta di catalogare le tantissime lettere arrivate in dieci anni all’Ufficio postale alla deriva (è questo il suo nome). Un lavoro enorme, quello che si è presa in carico, come setacciare l’oceano, ma Risa ha le sue ragioni. E come in un oceano navigherà tra parole lasciate andare alla deriva che non aspettano una risposta. Perché scrivere può curare, tenere compagnia, aiutarci a decifrare il mondo, o la nostra stessa anima. “Tutto il senso dello scrivere queste lettere è, precisamente, scriverle”.

 

Laura Imai Messina, Tutti gli indirizzi perduti, Einaudi

Uscita: 29 ottobre 2024

 

Bibliografia citata nella puntata:

 

Mariangela Gualtieri, “Esercizio del trasloco” in Bestia di gioia

Banana Yoshimoto, Sonno profondo

Ottessa Moshfegh, Il mio anno di riposo e oblio

Simone Weil, La dichiarazione degli obblighi verso l’essere umano

Bernhard Waldenfels, Estraneo, straniero, straordinario

 

Senza dimenticare la cosa preziosa di ieri. Come sempre, una sorpresa.

 

Cose (molto) preziose

di e con Loredana Lipperini

Una produzione Emons Record in collaborazione con BPER banca

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Cose (molto) prezioseBy Loredana Lipperini