Apparentemente invisibili. La chimica in ceramica.

Le spillature superficiali


Listen Later

Il processo produttivo ceramico, dopo le prime fasi legate alla formatura della piastrella e i successivi step lungo la linea di smalteria, prevede nella maggior parte dei casi un’applicazione di graniglie o smalti di protezione finale che possono raggiungere in alcuni casi quantitativi e dunque spessori di non poco conto.

Tale applicazione, se non si rispettano i corretti parametri di processo, può dare origine a diversi tipi di problemi in grado di compromettere la superficie ceramica sia sul fronte estetico che tecnico.

Tra i vari e possibili difetti, l’affioramento di forellini o spillature superficiali – localizzati o uniformemente distribuiti sulla superficie – è certamente la più frequente.

Il problema – visibile già in fase applicativa e spesso persistente anche dopo cottura – può avere cause diverse ed eterogenee.
Quali sono le principali e cosa occorre sapere per poterlo fronteggiare e prevenire?
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Apparentemente invisibili. La chimica in ceramica.By Zschimmer & Schwarz Ceramco