Com’è noto, proprio nei momenti di difficoltà economica si moltiplicano le truffe. Può apparire un controsenso, ma invece sono proprio le situazioni di crisi il miglior terreno sul quale si esercitano i criminali con raggiri sempre nuovi: del resto le persone che si trovano in una situazione di instabilità psicologica sono più deboli e inclini a lasciarsi convincere che sia possibile risolvere le proprie difficoltà avventurandosi su percorsi rischiosi.
Non è un caso se gli sportelli di Consumatori.it hanno registrato proprio negli ultimi anni una crescita esponenziale di truffe con un vero e proprio boom di quelle veicolate tramite Sms o piattaforme di messaggistica, come Whatsapp e Telegram. In questo episodio, raccontiamo alcune delle truffe più diffuse con i nostri consigli su come difendersi!
Vuoi interagire o fare domande? Segui Massimiliano Dona su Instagram: www.instagram.com/massimilianodona
CREDITS
Ideato da: Massimiliano Dona e Matteo Ranzi
Voci narranti: Massimiliano Dona
Produzione: Podcast Italia Network e Unione Nazionale Consumatori
Podcast realizzato da Unc Emilia Romagna nell’ambito del progetto Re-Start finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico. Riparto 2020.