Maceratando, storia e poesia della città di Macerata

L'elezione di Maffeo Pantaleoni (1900)


Listen Later

L'elezione di Maffeo Pantaleoni (1900). I presidenti delle sezioni si adunarono la mattina del 19 nella Sala Comunale. Senza contestazioni il comm. Filippo Cocchi proclama eletto il Professore Maffeo Pantaleoni con voti 1496 contro 1359 toccati al Ciccolini. Scoppia una triplice salve d'applausi ed i sostenitori del Pantaleoni si danno appuntamento per le tre in Piazza Mazzini. Le fanfare cittadine potranno suonare fuori della città, e non potranno recarsi al monumento di Garibaldi. Questo è il primo ordine della questura. Ma la folla non è scontentissima. L'avv. Martini va a conferire coll'ispettore di P.S. Mentre si attende l'esito delle pratiche che il Martini sta facendo, le fanfare seguite dai dimostranti imboccano la via delle Mura, dello Sferisterio, percorrono il Borgo S. Michele e fanno sosta nell'aia di un contadino. Qui l'avv. Antolisei pronuncia uno dei suoi più ammirevoli discorsi entusiasticamente applaudito. Giunge la notizia che la questura ha permesso l'ingresso in città. L'avvocato Martini ha operato il miracolo. Il corteo numerosissimo entra da Porta Duomo, percorre Via Gioberti, traversa Piazza Mazzini, va pel Corso Vecchio e Via Mozzi, fa sosta avanti il monumento dell'Eroe e qui l'avv. Antolisei con brevi parole inneggiando alla vittoria ed al Pantaleoni, prega i dimostranti di sciogliersi. Mai la città fu in preda a tanto entusiasmo. Pare che un'era nuova cominci, certo le idee di libertà, di moralità vinsero Domenica, contro tutte le corruzioni e le pressioni del governo, e Macerata ha degnamente onorato uno dei migliori suoi cittadini, ed ha risposto all'aspettativa di tutta Italia, che ansiosa attendeva la elezione di Maffeo Pantaleoni. (Il Risveglio).

www.maceratando.com
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Maceratando, storia e poesia della città di MacerataBy Roberto Cherubini