Il settore Moda è da sempre all’avanguardia nel percepire e adattarsi ai cambiamenti della modernità. Ma il suo modello tradizionale “interpretativo”, basato su segmenti di mercato rigidi, non è più sufficiente.
La volatilità dei clienti e l’impossibilità di definire con precisione i loro bisogni hanno portato alla “morte” del concetto tradizionale di cliente/target, che non è più il destinatario passivo di azioni pensate altrove, ma diventa il protagonista dell’azione stessa.
Questo coinvolgimento, reso possibile anche grazie all’Intelligenza Artificiale (AI), trasforma i clienti in veri e propri co-creatori e apre la strada a nuove opportunità, come l’adozione di un modello partecipativo.
È la riflessione condivisa da Francesco Aimi, fondatore della società di consulenza Tertium e autore del libro “Il modello partecipativo nel settore moda” (Franco Angeli).
Ospite del nostro podcast, condotto da G. Stefano Troilo, Aimi ha tracciato degli interessanti paralleli con le dinamiche di mercati, come quello elettrico, dove la presenza degli agenti di commercio è rilevante.