
Sign up to save your podcasts
Or


La bella combattente vestita alla marinara ha lasciato il segno in più di una generazione, resistendo anche al declino del genere che lei stessa ha consacrato. Sailor Moon e le sue compagne sono iconiche perché capaci di rappresentare più sfaccettature della società e in particolare delle shōjo, quelle ragazze non ancora adulte ma nemmeno più bambine che si muovevano in uno spazio liminale tutto loro, in cerca del proprio ruolo.
Con Angelo Perongini e June Scialpi, Alessia parla tutte loro presentando il saggio La promessa della Luna, edito Moscabianca Edizioni, che prende le mosse da quello che forse è l’anime/manga anni 90 per eccellenza e ne esplora gli elementi rivoluzionari.
Seguite June e Angelo su Instagram
LINK UTILI
Acquista i libri della collana Fushigi
LA PROMESSA DELLA LUNA. Genealogie di Sailor Moon
IL PIÙ FORTE DEL MONDO. La filosofia di Dragon Ball
IL MAESTRO DELL’ORRORE. Nella mente di Junji Itō
IL FANTASTICO REALISTICO. Il mondo di Hunter × Hunter
Recupera gli episodi con gli autori:
Dragonball: gli eroi di una generazione e la loro filosofia, con Claudio Kulesko
Nella mente di Junji Itō con Gioele Cima
Hunter x Hunter, il mondo fantastico realistico di Yoshihiro Togashi, con Alessandro Lolli
E per una maggior comprensione della shōjo bunka, ascolta l’episodio con Ludovica Morrone e leggi il suo saggio!
Shōjo bunka. La cultura delle ragazze in Giappone dalla riforma scolastica del 1872 al Salone di Ōizumi
Japan Wildlife è su Substack! Iscriviti alla newsletter per non perderti i prossimi episodi e aggiornamenti.
Se vuoi sostenere Japan Wildlife, puoi anche lasciare una donazione su Ko-Fi
I nostri sponsor:
Dirim: https://www.dirim.it/
Granduomo: https://www.granduomocatania.it/
Sinfonia del Gusto: https://www.sinfoniadelgustoroma.it/
By Wildlife CollectiveLa bella combattente vestita alla marinara ha lasciato il segno in più di una generazione, resistendo anche al declino del genere che lei stessa ha consacrato. Sailor Moon e le sue compagne sono iconiche perché capaci di rappresentare più sfaccettature della società e in particolare delle shōjo, quelle ragazze non ancora adulte ma nemmeno più bambine che si muovevano in uno spazio liminale tutto loro, in cerca del proprio ruolo.
Con Angelo Perongini e June Scialpi, Alessia parla tutte loro presentando il saggio La promessa della Luna, edito Moscabianca Edizioni, che prende le mosse da quello che forse è l’anime/manga anni 90 per eccellenza e ne esplora gli elementi rivoluzionari.
Seguite June e Angelo su Instagram
LINK UTILI
Acquista i libri della collana Fushigi
LA PROMESSA DELLA LUNA. Genealogie di Sailor Moon
IL PIÙ FORTE DEL MONDO. La filosofia di Dragon Ball
IL MAESTRO DELL’ORRORE. Nella mente di Junji Itō
IL FANTASTICO REALISTICO. Il mondo di Hunter × Hunter
Recupera gli episodi con gli autori:
Dragonball: gli eroi di una generazione e la loro filosofia, con Claudio Kulesko
Nella mente di Junji Itō con Gioele Cima
Hunter x Hunter, il mondo fantastico realistico di Yoshihiro Togashi, con Alessandro Lolli
E per una maggior comprensione della shōjo bunka, ascolta l’episodio con Ludovica Morrone e leggi il suo saggio!
Shōjo bunka. La cultura delle ragazze in Giappone dalla riforma scolastica del 1872 al Salone di Ōizumi
Japan Wildlife è su Substack! Iscriviti alla newsletter per non perderti i prossimi episodi e aggiornamenti.
Se vuoi sostenere Japan Wildlife, puoi anche lasciare una donazione su Ko-Fi
I nostri sponsor:
Dirim: https://www.dirim.it/
Granduomo: https://www.granduomocatania.it/
Sinfonia del Gusto: https://www.sinfoniadelgustoroma.it/