In questo episodio, offro un'analisi critica dell'euro e degli asset europei, confrontando l'economia europea con quella statunitense. Sottolineo l'importanza di comprendere le dinamiche di mercato e i flussi di denaro, evidenziando la differenza tra trend primari e secondari. Discuto come gestire le posizioni di investimento in base a questi trend e l'importanza di un'analisi macroeconomica e numerica per prendere decisioni informate. Concludo invitando gli ascoltatori a riflettere e a porre domande per un approccio consapevole agli investimenti.
Buon Ascolto! Tutti i grafici ed il materiale menzionati nel podcast sono visibili nel nostro canale Telegram GRATUITO: spiritualtrader
In questo episodio del podcast, esploro le incertezze economiche e finanziarie in un contesto di apparenti certezze. Rifletto sull'andamento del mercato azionario, l'intelligenza artificiale, le dinamiche tra il dollaro australiano e le materie prime, e la situazione dei settori del lusso e dell'auto. Discuto anche delle correlazioni tra i mercati, esprimendo perplessità e invitando gli ascoltatori a condividere le loro opinioni. L'episodio si conclude con un invito a partecipare alla discussione e a contribuire con idee e spunti per ulteriori approfondimenti.