Articolato, corposo, e insieme ricco di citazioni e rimandi a letteratura e filosofia che rendono la lettura accattivante,"Libertà totalitaria" offre strumenti per orientarsi in una realtà complessa, in cui l’individualismo, sposandosi con il capitalismo amorale, ha disgregato la società, trasformando la libertà in una sorta di puntello ideologico per poter superare ogni limitazione. Ne parliamo con l'autore, Francesco Magris, che abbiamo raggiunto all’Università François Rabelais di Tours dove insegna come Professore ordinario di economia.
A cura di Guido Beretta.