Tre puntate dedicate alla Biblioteca Berio. I libri in lettura sono infatti presi in prestito nella più grande biblioteca pubblica genovese. Nel suo catalogo troviamo migliaia di testi di ogni genere letterario e quindi ho scelto e agevolmente trovato molti libri, di narrativa, poesia e saggistica che ben si accostano al nostro consueto percorso noir.
In questa podcast parliamo di Fernanda Pivano, una donna, un’intellettuale raffinatissima che ci manca molto. Con lei scorriamo brevemente gli anni della beat generation e salutiamo e leggiamo altri artisti, scrittori e musicisti: Hemingway, Lou Reed, Allen Ginsberg, Ferlinghetti, Corso. In più un poeta ligure, un amico, Giorgio Nouvion. Un lungo viaggio pieno d’amore, di jazz e il solito pizzico di rimpianto.
Buon ascolto!