Seconda persona nella storia a sottoporsi ad un intervento chirurgico di riassegnazione sessuale e ad essere identificata come transessuale, la donna che andremo a conoscere oggi è stata fonte di ispirazione per molti e molte nella comunità LGTBQ+. Con una vita tutt’altro che facile, quella che racconterò sarà la storia di una persona che ha cercato di ritrovare sé stessa nonostante i pregiudizi del tempo.
Sitografia:
https://it.wikipedia.org/wiki/Lili_Elbe
https://www.passaggilenti.com/storia-di-lili-elbe-prima-transessuale/
https://www.sinapsi.unina.it/danishgirl_bullismoomofobico
https://artesettima.it/2020/03/10/la-vera-storia-di-lili-elbe-la-transgender-che-ha-ispirato-the-danish-girl/
https://www.exibart.com/danza/lili-elbe-show-una-danza-per-il-primo-transgender-della-storia/
https://www.repubblica.it/esteri/2017/01/31/news/gran_bretagna_legge_turing-157306897/
https://wearegaylyplanet.com/news/gay-pride-cosa-e-storia-significato/
https://it.wikipedia.org/wiki/Diritti_LGBT_nel_mondo
http://www.sipsis.it/il-genere-una-guida-orientativa/
Bibliografia:
“Man into woman: The first Sex change”, N. Hoyer
“The Danish Girl”, D. Ebershoff
Filmografia:
“The Danish Girl”, di Tom Hooper con Eddie Redmayne e Alicia Vikander