Viaggio nel meraviglioso mondo labirintico dell’intelligenza umana cercando di sfatare falsi miti che guardano all’intelligenza come ad un’ entità immutabile e unitaria alla ricerca della pluralità di intelligenze che ogni essere umano possiede nella propria unicità.
Questa prima puntata getta un rapido sguardo alla storia del Q.I. e quindi alla nascita della psicometria con Francis Galton, alla scala Simon-Binet , alla formula di William Louis Stern. Si accenna anche alle ipotesi innatiste con H.H. Goddard e L.M. Terman e alle loro implicazioni socio-politiche.