A poche miglia dalla splendida Venezia, tra le acque calme della laguna, si cela un'isola avvolta da un silenzio inquietante. Poveglia. Un nome sussurrato con timore, una terra dimenticata dalla luce del sole, dove la storia si intreccia con il mistero e la leggenda. Da secoli, quest'isola è stata teatro di sofferenze, superstizioni e oscure vicende che hanno alimentato la sua fama di luogo maledetto.Nonostante la sua apparenza innocua, Poveglia è considerata una delle isole più infestate al mondo, un luogo che ha visto passare peste, morte e follia. Qui, le anime tormentate sembrano non aver mai trovato pace, imprigionate tra le rovine di edifici fatiscenti e la vegetazione selvaggia che lentamente inghiotte ciò che resta del passato. Dagli orrori delle epidemie di peste, quando l'isola divenne un immenso lazzaretto, fino alle sperimentazioni psichiatriche di un oscuro ospedale del Novecento, ogni pietra di Poveglia sembra custodire segreti inconfessabili. Le testimonianze di chi ha osato avvicinarsi parlano di sussurri nel vento, ombre furtive e presenze che sfidano la logica.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-libera--6155175/support.