Se durante una cena vieni a sapere che tra i commensali c’è uno psicologo, inizia a preoccuparti!
Non parlare, non muoverti, non dare troppe informazioni su di te.
Nel giro di pochi minuti potresti essere schedato ed etichettato. Saresti visto in tutte quelle magagne che conosci solo tu (pure quelle di cui non sei consapevole a dire il vero) e giudicato per queste.
Si perché, da che mondo e mondo, lo psicologo è uno che giudica. Sempre e comunque. E quando lo fa, te l’assicuriamo, non ci va leggero.
Te lo diciamo noi, che rappresentiamo la categoria. Quindi ti puoi fidare.
Anzi no, non ti fidare. Forse è più utile tu raccolga altre informazioni prima. Ne parliamo più approfonditamente stasera, orario aperitivo, nella prima puntata di “Psicologi Senza Camice”.
Raccontaci i tuoi sogni su Instagram: https://www.instagram.com/psicologisenzacamice