Designer Stefano Pasotti

Lo Streamline e Raymond Loewy | Lezione n°13 | Storia del design


Listen Later

Lo Streamline e Raymond Loewy

Oggetto

  • A seguito della grande depressione, le aziende affidarono al design, il compito di innovare le merci, in modo che la forma stessa fosse autoesplicativa ed autopubblicitaria.
  • La figura del designer industriale negli stati uniti nasce in quegli anni.
  • Il designer si occupa di analizzare prodotti dell’aziendale di migliorarli unendo gli aspetti funzionali a quelli estetici.
  • Molti designer americani arrivano da altri settori, come quello della pubblicità, e della grafica.
  • Uno stile subito riconoscibile degli anni 30 è quello dello Streamline, una forma aerodinamica a goccia, che prenderà non solo i campi inerenti la movimentazione.
  • Tutto nasce perché nel 1933 Orwille Wright, uno dei due inventori dell’aereo, segue la costruzione della prima galleria del vento per la Chrysler.
  • Nel 1934 l’azienda automobilistica presentai modello Airflow basato sugli studi dell’aerodinamicità. L’auto aveva un lunotto inclinato, invece di essere dritto come all’epoca, i fari erano integrati ai parafanghi e la coda dell’auto terminava a forma di goccia per evitare possibili vortici.
  • Il modello non ebbe molto successo, perché era qualcosa di completamente diverso, rispetto a quello presente sul mercato, ma fu l’inizio di un nuovo stile progettuale, che comprese non solo il mondo della movimentazione, ma anche altri settori, come l’illuminazione, i casalinghi etc etc…
  • Il primo sviluppo dell’aerodinamicità risale ai primi del 900 quando Ferdnando von Zeppelin, realizzò la galleria del vento per i suoi dirigibili. Grandi mezzi d’aria che all’epoca erano in competizione con l’aereo. Gravi incidenti, e i prezzi esorbitanti fecero fallire il progetto dirigibile, ma dobbiamo immaginare un mondo con questi giganteschi veicoli che fluttuavano nell’aria.
  • Alcuni dei designer più importanti dell’epoca furono Raymond Loewy, Norman Bel Geddes e Henry Dreyfuss.
  • Raymond Loewy, nato in Francia, aveva studiato ingegneria senza laurearsi: si trasferì poi negli stati uniti dove trovò lavoro come illustratore di moda nelle più grosse riviste di moda come Vougue o Vanity Fair.
  • Gradualmente iniziò ad occuparsi di design fino a dedicarsi totalmente
  • Già nel 1949 la rivista Times lo celebrava dedicandogli la propria copertina, in cui veniva raffigurato con attorno diversi progetti realizzati dallo stesso designer.
  • Uno dei sui primi lavori fu un duplicatore realizzato nel 1929, ma messo in produzione nel 1932 a causa della crisi mondiale che rallentò il suo lavoro.
  • Ben presto il suo studio divenne una vera e propria impresa con molte collaborazioni
  • L’attività di Loewy spaziò dall’industrial design, alla grafica, al packaging. La fortuna di un prodotto dipendeva soprattutto dalla confezione.
  • Ridisegnò la bottiglia della Coca-cola, il logo della Shell, lavorò con Electrolux, la lista è infinita.
  • Passò alla consulenza per un’azienda di tessuti, per poi iniziare a disegnare interni per veicoli, ad interi veicoli, come per la collaborazione con la Pennsylvania Railroad Co. Il modello S-1 del 1937 divenne un modello iconico, ed un messaggio pubblicitario, nei confronti dell’utente finale e dei conpetitor.
  • Passò a disegnare diverse automobili, apprezzando lo stile italiano, e fu il primo nel 1954 a parlare di Italian line.
  • Tra gli anni 60 e 70 sviluppò progetti per il governo degli stati uniti, e per la NASA, ed in particolare si devono a lui gli interni della navicella Skylab.
  • ...more
    View all episodesView all episodes
    Download on the App Store

    Designer Stefano PasottiBy Stefano Pasotti