
Sign up to save your podcasts
Or


Le tecnologie di intelligenza artificiale (IA) offrono un potenziale immenso, ma la loro rapida implementazione solleva questioni etiche cruciali. Ignorare l'etica dell'IA non è solo un errore morale, ma una decisione strategica di business rischiosa, che può portare a significative conseguenze finanziarie, reputazionali e operative.Questo podcast svela come l'integrazione di principi etici nelle strategie di IA non solo mitigare i rischi, ma trasformare l'IA in un vantaggio competitivo chiave. Esploreremo il concetto di ROI dell'IA Etica, un approccio olistico che va oltre i semplici profitti, includendo la gestione del rischio, la fiducia dei clienti e la sostenibilità a lungo termine.Scoprirete:• I costi di non affrontare l'etica: esempi come Boeing (20 miliardi di dollari di perdite), IBM Watson per l'oncologia (perdita di 50-60 milioni di dollari), e multe salate per violazioni della privacy. I progetti di IA hanno un tasso di fallimento elevato, dall'82 al 93 percento.• I benefici tangibili: Le aziende che adottano audit etici sull'IA riportano un ROI doppio rispetto a quelle che non lo fanno. Organizzazioni con una strategia etica sull'IA ottengono un ROI medio del 13 percento, contro il 5,9 percento per chi ne è privo. L'IA etica costruisce fiducia con clienti e investitori, attrae talenti e aiuta a navigare in un panorama normativo complesso come l'EU AI Act.• Come l'IA etica sia, in sostanza, una sofisticata strategia di gestione del rischio finanziario e di generazione di entrate con ritorni economici misurabili e sostanziali.Unitevi a noi per capire perché l'etica dell'IA non è un costo, ma un imperativo strategico per il successo e la creazione di valore sostenibile nel futuro dell'IA.
By Lonardoni.FabioLe tecnologie di intelligenza artificiale (IA) offrono un potenziale immenso, ma la loro rapida implementazione solleva questioni etiche cruciali. Ignorare l'etica dell'IA non è solo un errore morale, ma una decisione strategica di business rischiosa, che può portare a significative conseguenze finanziarie, reputazionali e operative.Questo podcast svela come l'integrazione di principi etici nelle strategie di IA non solo mitigare i rischi, ma trasformare l'IA in un vantaggio competitivo chiave. Esploreremo il concetto di ROI dell'IA Etica, un approccio olistico che va oltre i semplici profitti, includendo la gestione del rischio, la fiducia dei clienti e la sostenibilità a lungo termine.Scoprirete:• I costi di non affrontare l'etica: esempi come Boeing (20 miliardi di dollari di perdite), IBM Watson per l'oncologia (perdita di 50-60 milioni di dollari), e multe salate per violazioni della privacy. I progetti di IA hanno un tasso di fallimento elevato, dall'82 al 93 percento.• I benefici tangibili: Le aziende che adottano audit etici sull'IA riportano un ROI doppio rispetto a quelle che non lo fanno. Organizzazioni con una strategia etica sull'IA ottengono un ROI medio del 13 percento, contro il 5,9 percento per chi ne è privo. L'IA etica costruisce fiducia con clienti e investitori, attrae talenti e aiuta a navigare in un panorama normativo complesso come l'EU AI Act.• Come l'IA etica sia, in sostanza, una sofisticata strategia di gestione del rischio finanziario e di generazione di entrate con ritorni economici misurabili e sostanziali.Unitevi a noi per capire perché l'etica dell'IA non è un costo, ma un imperativo strategico per il successo e la creazione di valore sostenibile nel futuro dell'IA.