Il giovane ricercatore cervese Luca Bagnolini si è addentrato nella vita di un romagnolo che a suo modo ha fatto la storia d'Italia: Luigi Rava.
Nato nel 1860 in una famiglia della borghesia ravennate impregnata di ideali risorgimentali e liberali, si lanciò precocemente nella carriera politica ed è ricordato da tutti come colui che ha creato la prima legge italiana per la protezione di un bene ambientale: la Legge 411 del 1905, finalizzata alla conservazione della Pineta di Ravenna.
Bagnolini sviscera però la figura del personaggio mettendo in luce anche risvolti meno tranquillizzanti, a cominciare dal controverso rapporto con il Fascismo.