
Sign up to save your podcasts
Or


Il recente viaggio in Turchia dell'UE è salito agli onori della cronaca per il #sofagate. La poltrona mancante per la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha fatto il giro del mondo e ha messo in una situazione di forte imbarazzo il presidente del Consiglio europeo Charles Michel. Il "Sofagate" ha sollevato un polverone mediatico che ha messo in secondo piano il vero motivo dell'incontro con il leader turco Recep Tayyip Erdogan. L'UE ha riconfermato gli accordi del 2016 con i quali ricompensa lautamente il dittatore turco, così lo ha definito Mario Draghi, per il suo ruolo di cuscinetto nei confronti dei migranti. In mancanza di una politica comune in tema di immigrazione l'Unione si affida a Turchia e a Libia per fermare le rotte di profughi e migranti verso il nostro continente. E lo fa mettendo in secondo piano il rispetto dei diritti fondamentali e dello stato di diritto.
Di tutto questo ne parliamo con i giornalisti Marta Ottaviani, grande esperta di Turchia, collabora con diverse testate e media online, ha pubblicato Il Reis. Come Erdoğan ha cambiato la Turchia (Texsus Edizioni, 2016) e Nello Scavo, inviato speciale di Avvenire, reporter internazionale e corrispondente di guerra. L'ultimo suo libro è Pescatori di uomini (Garzanti, 2020) scritto con don Mattia Ferrari. Ha vinto numerosi premi per il suo impegno per la libertà di stampa e d'informazione e per le sue inchieste sui traffici di esseri umani.
A seguire i tre bottoni della Manica con gli inserti speciali da Francoforte, Londra e Bruxelles.
Tra i consigli non richiesti agli europei intervisteremo la regista Emanuela Ponzano che ci parlerà del suo ultimo cortometraggio dedicato ai profughi "Una nuova prospettiva", presentato in anteprima mondiale al 38° Torino Film Festival e vincitore della V Edizione di Afrodite Shorts.
Per concludere torna la rubrica l"Europa nell'urna" con i risultati delle elezioni in Bulgaria e in Groenlandia.
- In diretta streaming su YouTube:
https://tiny.cc/EuropaInOnda
- In differita su Anchor:
https://anchor.fm/europa-in-onda
- Seguici su:
- Contattaci su: [email protected]
Beethoven - Ode To Joy by coruscate (c) copyright 2014 Licensed under a Creative Commons Attribution (3.0) license. http://dig.ccmixter.org/files/Coruscate/46367
By Europa in OndaIl recente viaggio in Turchia dell'UE è salito agli onori della cronaca per il #sofagate. La poltrona mancante per la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha fatto il giro del mondo e ha messo in una situazione di forte imbarazzo il presidente del Consiglio europeo Charles Michel. Il "Sofagate" ha sollevato un polverone mediatico che ha messo in secondo piano il vero motivo dell'incontro con il leader turco Recep Tayyip Erdogan. L'UE ha riconfermato gli accordi del 2016 con i quali ricompensa lautamente il dittatore turco, così lo ha definito Mario Draghi, per il suo ruolo di cuscinetto nei confronti dei migranti. In mancanza di una politica comune in tema di immigrazione l'Unione si affida a Turchia e a Libia per fermare le rotte di profughi e migranti verso il nostro continente. E lo fa mettendo in secondo piano il rispetto dei diritti fondamentali e dello stato di diritto.
Di tutto questo ne parliamo con i giornalisti Marta Ottaviani, grande esperta di Turchia, collabora con diverse testate e media online, ha pubblicato Il Reis. Come Erdoğan ha cambiato la Turchia (Texsus Edizioni, 2016) e Nello Scavo, inviato speciale di Avvenire, reporter internazionale e corrispondente di guerra. L'ultimo suo libro è Pescatori di uomini (Garzanti, 2020) scritto con don Mattia Ferrari. Ha vinto numerosi premi per il suo impegno per la libertà di stampa e d'informazione e per le sue inchieste sui traffici di esseri umani.
A seguire i tre bottoni della Manica con gli inserti speciali da Francoforte, Londra e Bruxelles.
Tra i consigli non richiesti agli europei intervisteremo la regista Emanuela Ponzano che ci parlerà del suo ultimo cortometraggio dedicato ai profughi "Una nuova prospettiva", presentato in anteprima mondiale al 38° Torino Film Festival e vincitore della V Edizione di Afrodite Shorts.
Per concludere torna la rubrica l"Europa nell'urna" con i risultati delle elezioni in Bulgaria e in Groenlandia.
- In diretta streaming su YouTube:
https://tiny.cc/EuropaInOnda
- In differita su Anchor:
https://anchor.fm/europa-in-onda
- Seguici su:
- Contattaci su: [email protected]
Beethoven - Ode To Joy by coruscate (c) copyright 2014 Licensed under a Creative Commons Attribution (3.0) license. http://dig.ccmixter.org/files/Coruscate/46367