Le storie di Nemesis Magazine

Magdalena, figlia di Desaparecidos dalla Sardegna all'Argentina


Listen Later

Ci sono tragedie che spesso ci sembrano lontane nello spazio e nel tempo. Quando ne sentiamo parlare le ascoltiamo ma con la debita distanza che si usa per quello che non ci riguarda o semplicemente consideriamo un episodio minore della storia. Talvolta però, basta ascoltarle con un poco di attenzione in più e sentire che quei cognomi ci risultano familiari, sono italiani. Poi scavando più a fondo ne sentiamo altri che sono ancora più familiari. Marras, Màstinu, Chisu, Zidda, Pèrdighe sono i cognomi dei desaparecidos di origine sarda protagonisti, loro malgrado, del dramma che ha insanguinato l’Argentina fra la seconda metà degli anni Settanta e i primi anni Ottanta e raccontata per la prima volta da Carlo Figari nel libro “El Tano”. Sono storie comuni a migliaia di ragazzi e ragazze che avevano soltanto la “colpa” di credere e combattere per ideali di libertà ed eguaglianza sociale. Storie che tuttavia in Sardegna sono ancora poco note e che con il loro carico di dolore e con la loro sete di verità, giustizia e speranza, come quella di Magdalena Pèrdighe, abbiamo il dovere di far conoscere.

Scritto da Maurizio Pretta per Nemesis Magazine (qui l'articolo originale) e prodotto da Valeria Surcis
Music Credits : Gagool de Kevin MacLeod está sujeta a una licencia de Atribución 4.0 de Creative Commons. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Fuente: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100443
Artista: http://incompetech.com/
Quiet de Audionautix está sujeta a una licencia de Atribución 4.0 de Creative Commons. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Artista: http://audionautix.com/

...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Le storie di Nemesis MagazineBy Nemesis Magazine