La febbre la lasciò e serviva loro
Alcuni spunti di riflessione:
a. È il primo miracolo di Gesù, il più piccolo in apparenza, che dice il significato di tutti gli altri: la Parola, come ci libera dal male, ci rende liberi per il bene. La suocera di Pietro, guarita dalla febbre, è come Gesù, che è venuto per servire. Servire significa amare, non a parole, ma con i fatti.
b. Nella casa di Pietro, che è la chiesa, quali sono le mie febbri che mi impediscono di servire?
c. Perché, dove c’è amore e servizio, la sera e la notte, simbolo di morte, sono piene di vita?
Il testo della traduzione del Vangelo di padre Silvano può essere scaricato da:
http://www.gesuiti-villapizzone.it/Testi/Vangelo_di_Marco.pdf
L'immagine e' un'icona gentilmente concessa dall'Atelier Iconografico - Monastero di Bose