
Sign up to save your podcasts
Or


In questo episodio di Ottostorie, andremo alla scoperta di Martin Luther King. Premio Nobel per la pace nel 1964, il pastore King ha dedicato la sua vita alla lotta per i diritti civili degli afroamericani entrando di diritto nella Storia mondiale. La forza delle sue parole e l’impegno caratterizzato dalla non violenza sono ancora oggi i punti di riferimento per chi crede nei valori della libertà e dell’inclusione, ma anche un modo di prendersi cura degli altri come ci raccontano Andrea W. Castellanza, storico e podcaster e Luca Naponiello, Comunication Manager in Merck Italia.
By Merck Italia/VoisIn questo episodio di Ottostorie, andremo alla scoperta di Martin Luther King. Premio Nobel per la pace nel 1964, il pastore King ha dedicato la sua vita alla lotta per i diritti civili degli afroamericani entrando di diritto nella Storia mondiale. La forza delle sue parole e l’impegno caratterizzato dalla non violenza sono ancora oggi i punti di riferimento per chi crede nei valori della libertà e dell’inclusione, ma anche un modo di prendersi cura degli altri come ci raccontano Andrea W. Castellanza, storico e podcaster e Luca Naponiello, Comunication Manager in Merck Italia.