
Sign up to save your podcasts
Or
A volte, quando si va in ricerca col metal detector, può accadere che la macchina inizi a produrre falsi segnali in modo improvvisto, continuo ed inconsulto.
No, la macchina non è impazzita... Molto probabilmente nei paraggi c'è un traliccio dell'alta tensione, un ripetitore TV, radio o cellulare, o magari c'è un altro metal detector vicino.
Tutto ciò può produrre una, come si dice in gergo, EMI (Electro Magnetic Intereference) o Interferenza Elettro Magnetica che, appunto può far impazzire il nostro strumento rendendo difficile se non impossibile la ricerca.
Cosa fare per eliminare o almeno ridurre questi disturbi e continuare a cercare con profitto?
Ascoltate questo podcast e lo saprete...
A volte, quando si va in ricerca col metal detector, può accadere che la macchina inizi a produrre falsi segnali in modo improvvisto, continuo ed inconsulto.
No, la macchina non è impazzita... Molto probabilmente nei paraggi c'è un traliccio dell'alta tensione, un ripetitore TV, radio o cellulare, o magari c'è un altro metal detector vicino.
Tutto ciò può produrre una, come si dice in gergo, EMI (Electro Magnetic Intereference) o Interferenza Elettro Magnetica che, appunto può far impazzire il nostro strumento rendendo difficile se non impossibile la ricerca.
Cosa fare per eliminare o almeno ridurre questi disturbi e continuare a cercare con profitto?
Ascoltate questo podcast e lo saprete...