
Sign up to save your podcasts
Or


Sei un imprenditore o un manager e temi che i tuoi investimenti in Intelligenza Artificiale possano finire nel cimitero di quel famigerato 85% di progetti che falliscono? La soluzione non è più tecnologia, ma una strategia chiara. In questo video, l'esperto di innovazione Andrea Viliotti ti introduce al Metodo Rhythm Blues AI: il sistema definitivo per trasformare l'IA da un centro di costo a un motore di crescita per la tua azienda.
Il fallimento non è un'opzione. Andrea Viliotti spiega come la causa principale del disastro sia quasi sempre una leadership che delega passivamente la strategia al reparto tecnico. Il Metodo Rhythm Blues AI nasce proprio per colmare questo vuoto, fornendo ai decisori aziendali un framework strategico per governare la trasformazione digitale, anziché subirla. Dimentica il gergo incomprensibile: questo è un dialogo business-to-business.
Attraverso questo episodio, scoprirai i pilastri del Metodo Rhythm Blues AI:
La Leadership Strategica secondo Andrea Viliotti: Comprendi perché la rivoluzione AI deve essere guidata dal vertice. Il primo passo del Metodo Rhythm Blues AI è ridefinire il tuo ruolo: non più spettatore, ma architetto del cambiamento, capace di prevenire il "debito cognitivo" e ispirare il tuo team.
Il Framework Rhythm Blues AI in Azione: Non solo teoria. Vedrai come l'approccio di Andrea Viliotti si traduce in pratica: audit aziendale per una diagnosi precisa, creazione di una roadmap strategica su misura e formazione per rendere la tua organizzazione autonoma e competente.
Capitale Umano al Centro: Scopri come il Metodo Rhythm Blues AI utilizza l'IA per potenziare le persone, non per sostituirle. Andrea Viliotti ti mostrerà tecniche per codificare il know-how critico dei tuoi collaboratori, trasformandolo in un patrimonio aziendale stabile e scalabile che genera valore nel tempo.
Trasformare l'AI Act in un Vantaggio: La conformità normativa è una delle colonne portanti dell'approccio Rhythm Blues AI. Impara a vedere l'AI Act europeo non come un limite, ma come un'incredibile opportunità per costruire sistemi di IA robusti, etici e affidabili che aumenteranno la fiducia dei clienti e ti distingueranno dalla concorrenza.
KPI Quantitativi e Qualitativi: Il successo, secondo il Metodo Rhythm Blues AI, è misurabile a 360°. Andrea Viliotti illustra come definire un cruscotto di indicatori che vada oltre il fatturato, includendo il benessere dei dipendenti e la soddisfazione del cliente, i veri motori della crescita a lungo termine.
Questo video è il tuo primo passo per applicare una metodologia che funziona. Smetti di sperare che l'IA funzioni e inizia a guidarla con la strategia giusta.
Per approfondire il Metodo Rhythm Blues AI e rimanere aggiornato sulle strategie di Andrea Viliotti, segui il nostro canale.
By Andrea Viliotti – Consulente Strategico AI per la Crescita AziendaleSei un imprenditore o un manager e temi che i tuoi investimenti in Intelligenza Artificiale possano finire nel cimitero di quel famigerato 85% di progetti che falliscono? La soluzione non è più tecnologia, ma una strategia chiara. In questo video, l'esperto di innovazione Andrea Viliotti ti introduce al Metodo Rhythm Blues AI: il sistema definitivo per trasformare l'IA da un centro di costo a un motore di crescita per la tua azienda.
Il fallimento non è un'opzione. Andrea Viliotti spiega come la causa principale del disastro sia quasi sempre una leadership che delega passivamente la strategia al reparto tecnico. Il Metodo Rhythm Blues AI nasce proprio per colmare questo vuoto, fornendo ai decisori aziendali un framework strategico per governare la trasformazione digitale, anziché subirla. Dimentica il gergo incomprensibile: questo è un dialogo business-to-business.
Attraverso questo episodio, scoprirai i pilastri del Metodo Rhythm Blues AI:
La Leadership Strategica secondo Andrea Viliotti: Comprendi perché la rivoluzione AI deve essere guidata dal vertice. Il primo passo del Metodo Rhythm Blues AI è ridefinire il tuo ruolo: non più spettatore, ma architetto del cambiamento, capace di prevenire il "debito cognitivo" e ispirare il tuo team.
Il Framework Rhythm Blues AI in Azione: Non solo teoria. Vedrai come l'approccio di Andrea Viliotti si traduce in pratica: audit aziendale per una diagnosi precisa, creazione di una roadmap strategica su misura e formazione per rendere la tua organizzazione autonoma e competente.
Capitale Umano al Centro: Scopri come il Metodo Rhythm Blues AI utilizza l'IA per potenziare le persone, non per sostituirle. Andrea Viliotti ti mostrerà tecniche per codificare il know-how critico dei tuoi collaboratori, trasformandolo in un patrimonio aziendale stabile e scalabile che genera valore nel tempo.
Trasformare l'AI Act in un Vantaggio: La conformità normativa è una delle colonne portanti dell'approccio Rhythm Blues AI. Impara a vedere l'AI Act europeo non come un limite, ma come un'incredibile opportunità per costruire sistemi di IA robusti, etici e affidabili che aumenteranno la fiducia dei clienti e ti distingueranno dalla concorrenza.
KPI Quantitativi e Qualitativi: Il successo, secondo il Metodo Rhythm Blues AI, è misurabile a 360°. Andrea Viliotti illustra come definire un cruscotto di indicatori che vada oltre il fatturato, includendo il benessere dei dipendenti e la soddisfazione del cliente, i veri motori della crescita a lungo termine.
Questo video è il tuo primo passo per applicare una metodologia che funziona. Smetti di sperare che l'IA funzioni e inizia a guidarla con la strategia giusta.
Per approfondire il Metodo Rhythm Blues AI e rimanere aggiornato sulle strategie di Andrea Viliotti, segui il nostro canale.