
Sign up to save your podcasts
Or


Celebriamo la Giornata Mondiale della Felicità.
Parlare di felicità nell'anno 2021, dopo un anno di pandemia globale, può apparire un tantino assurdo. Mentre gli studiosi si interrogano sugli effetti a lungo termine che l’emergenza Covid potrà comportare sul benessere psicologico, forse è bene ricordare che, nel 2012, l’Assemblea generale delle Nazioni unite ha istituito la Giornata internazionale della felicità, celebrata in tutto il mondo il 20 marzo. Un’occasione propizia per soffermarsi sui ‘momenti di trascurabile felicità’, ovvero quelle piccole cose che riescono ancora a regalare un sorriso e una gioia inattesa. La felicità come momento temporaneo che ci fa stare bene, ascoltando una canzone, guardando un film, facendo una passeggiata.
By Gianluca MendicinoCelebriamo la Giornata Mondiale della Felicità.
Parlare di felicità nell'anno 2021, dopo un anno di pandemia globale, può apparire un tantino assurdo. Mentre gli studiosi si interrogano sugli effetti a lungo termine che l’emergenza Covid potrà comportare sul benessere psicologico, forse è bene ricordare che, nel 2012, l’Assemblea generale delle Nazioni unite ha istituito la Giornata internazionale della felicità, celebrata in tutto il mondo il 20 marzo. Un’occasione propizia per soffermarsi sui ‘momenti di trascurabile felicità’, ovvero quelle piccole cose che riescono ancora a regalare un sorriso e una gioia inattesa. La felicità come momento temporaneo che ci fa stare bene, ascoltando una canzone, guardando un film, facendo una passeggiata.