
Sign up to save your podcasts
Or


Il Moment of Truth (momento della verità) è semplicemente una qualsiasi interazione durante la quale un cliente può farsi un’idea del tuo prodotto o servizio. Questa sua impressione può essere positiva o negativa.
Sappiamo che l’origine proviene da una ricerca interna della Procter & Gamble nel 2005.
Puoi ascoltare la puntata su Spotify – Apple Podcasts – Google Podcast
Il CEO di Procter & Gamble, A.G. Lafley, lo espresse in questo modo: i migliori brand vincono costantemente due momenti di verità. Il primo momento si verifica sullo scaffale del negozio, quando un consumatore decide se acquistare una marca o un’altra. Il secondo momento della verità avviene a casa, quando usa il marchio ed è felice, oppure non lo è.
E cosi’ nacquero il First Moment of Truth and the Second Moment of Truth
Quando il cliente si confronta per la prima volta con il tuo prodotto o il servizio. Sia online che offline.
E’ un frangente di tempo tra i 3-7 secondi.
Ad esempio:
Quando il cliente una volta acquistato il prodotto ne testa le qualità.
In questa fase e’ importantissimo avere un supporto clienti bello efficiente nel caso il cliente si trovasse in difficoltà.
Se il prodotto e’ complesso da utilizzare, bisogna fornire delle istruzioni a prova di idiota.
Ricorda che nessuno si sveglia la mattina con la voglia di perdere ore del proprio tempo nel tentativo di far funzionare un prodotto acquistato profumatamente.
E’ cio’ che viene dopo l’esperienza con il prodotto.
La reazione o il feedback del cliente. Ad esempio, diventa un fan.
ZMOT indica il momento in cui il potenziale cliente cerca le informazioni di prodotto su internet prima dell’acquisto.
Secondo una ricerca condotta da Google, 88% dei consumatori US fa ricerche online prima di acquistare un prodotto.
Quando i consumatori sentono parlare di un prodotto oggi, la loro prima reazione solitamente è, “fammi cercare online.” E così intraprendono un viaggio alla scoperta di un prodotto, un servizio, un problema, un’opportunità.
ZMOT è il momento in cui prendi il tuo laptop, lo smartphone o qualche altro dispositivo e inizi a cercare un prodotto o un servizio che stai pensando di provare o acquistare.
By Dino GojanovicIl Moment of Truth (momento della verità) è semplicemente una qualsiasi interazione durante la quale un cliente può farsi un’idea del tuo prodotto o servizio. Questa sua impressione può essere positiva o negativa.
Sappiamo che l’origine proviene da una ricerca interna della Procter & Gamble nel 2005.
Puoi ascoltare la puntata su Spotify – Apple Podcasts – Google Podcast
Il CEO di Procter & Gamble, A.G. Lafley, lo espresse in questo modo: i migliori brand vincono costantemente due momenti di verità. Il primo momento si verifica sullo scaffale del negozio, quando un consumatore decide se acquistare una marca o un’altra. Il secondo momento della verità avviene a casa, quando usa il marchio ed è felice, oppure non lo è.
E cosi’ nacquero il First Moment of Truth and the Second Moment of Truth
Quando il cliente si confronta per la prima volta con il tuo prodotto o il servizio. Sia online che offline.
E’ un frangente di tempo tra i 3-7 secondi.
Ad esempio:
Quando il cliente una volta acquistato il prodotto ne testa le qualità.
In questa fase e’ importantissimo avere un supporto clienti bello efficiente nel caso il cliente si trovasse in difficoltà.
Se il prodotto e’ complesso da utilizzare, bisogna fornire delle istruzioni a prova di idiota.
Ricorda che nessuno si sveglia la mattina con la voglia di perdere ore del proprio tempo nel tentativo di far funzionare un prodotto acquistato profumatamente.
E’ cio’ che viene dopo l’esperienza con il prodotto.
La reazione o il feedback del cliente. Ad esempio, diventa un fan.
ZMOT indica il momento in cui il potenziale cliente cerca le informazioni di prodotto su internet prima dell’acquisto.
Secondo una ricerca condotta da Google, 88% dei consumatori US fa ricerche online prima di acquistare un prodotto.
Quando i consumatori sentono parlare di un prodotto oggi, la loro prima reazione solitamente è, “fammi cercare online.” E così intraprendono un viaggio alla scoperta di un prodotto, un servizio, un problema, un’opportunità.
ZMOT è il momento in cui prendi il tuo laptop, lo smartphone o qualche altro dispositivo e inizi a cercare un prodotto o un servizio che stai pensando di provare o acquistare.