Maceratando, storia e poesia della città di Macerata

Morte di Ireneo Aleandri (6 marzo 1885)


Listen Later

Il giorno 6 Marzo corrente moriva l'Ingegnere Architetto Ireneo Aleandri all'età di 90 anni.
La sua morte fu intesa da tutti con grande dispiacere, essendochè l'Ingegnere Aleandri era generalmente amato e stimato per le sue qualità.
L' Ingegnere Aleandri era un Architetto dei più valenti e reputati, e che egli fosse di merito non comune ne fanno fede il Teatro di Spoleto,che è uno dei più bei d'Italia, il Teatro d'Ascoli Piceno, e lo Sferisterio di Macerata, opere che basterebbero di per se sole a renderne immortale il nome.
L'Ingegnere Aleandri fu nella esposizione Artistica e Industriale di Macerata dell'anno 1879 premiato con medaglia d'oro per il disegno dello Sferisterio. Lo Sferisterio, di cui Macerata va giustamente orgogliosa, che destò l'ammirazione in tutti quelli che lo hanno veduto e che è meritatamente considerato uno dei monumenti più grandiosi e più pregevoli del secol nostro, fu aperto al pubblico nel 1821 (sic, ma 1829).
Lo Sferisterio è senza dubbio l'opera più importante dell'Ingegnere Aleandri, e noi nel tessere questo brevissimo elogio del suo autore facciamo appello al patriottismo del nostro Municipio, perchè voglia concorrere assieme alla Società dello Sferisterio alla conservazione di esso, e ad eternare la memoria del compianto Aleandri sarebbe bene che si ponesse nello Sferisterio una lapide, che ricordasse ai più posteri il nome dell'autore di esso (A.J., Vessillo delle Marche). 

www.maceratando.com
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Maceratando, storia e poesia della città di MacerataBy Roberto Cherubini