IMAGA
Preghiere per Atei
PUNTATA 1
NETTARE NEL SETACCIO
Le preghiere tradizionali , cosa e' la preghiera, iniziamo dal come e con chi dialogare.
Il corpo tra terra e cielo. Pregare fa bene?
PREGHIERE della Puntata 1
Preghiera Sarda dedicata alla dea Madre 9:15
Ave Maria in Latino 18:08
Bibliografia di riferimento
James Hilmmann - Concetto di dialogo con l'Invisibile
Alessandro Mantovani Le stanze di Dio
Msaru Emoto Memoria dell'acqua
Tao della Fisica Fritjov Capra
Alcuni studi scientifici che attestano gli effetti della Preghiera sulle funzioni corporee:
_ Bernardi L., Sleight P., Bandinelli G., Cencetti S., Fattorini L., Wdowczyc-Szulc J., Lagi A.
Effect of rosary prayer and yoga mantras on autonomic cardiovascular rhythms: comparative study. BMJ. 2001 Dec 22-29; 323(7327): 1446–1449.
DOI: 10.1136/bmj.323.7327.1446. PMID: 11751348; PMCID: PMC61046.
→ In questo studio su 23 adulti la recita dell’Ave Maria (in latino) e di un mantra yoga rallentano la frequenza respiratoria a circa 5.6-5.7 respiri/min, aumentano la variabilità della frequenza cardiaca e la sensibilità del baroriflesso (da ≈ 9.5 a ≈ 11.5 ms/mm Hg; p < 0.05
_Efficacy of prayer in inducing immediate physiological changes: a systematic analysis of objective experiments.
Review sistematica che ha identificato 8 studi sperimentali controllati: 5 su neuroattività (fMRI, EEG, SPECT) e 3 su metriche fisiologiche (pressione sanguigna, frequenza cardiaca, respiro, baroriflesso...). In tutti tranne uno si rilevano cambiamenti oggettivi durante la preghiera
ideato e scritto e realizzato da Daniela Scozzaro Gyan Vichar
con la voce di Daniela Gyan Vichar