
Sign up to save your podcasts
Or
Nicola Vanin di Cedacri parla di come la cybersecurity sia evoluta, ma il Recovery Plan sta creando una cultura digitale che potrebbe fare un salto di qualità al paese.
L’ospite del podcast è Nicola Vanin, Chief Information Security Officer di Cedacri, azienda leader nella fornitura di servizi di information technology per banche e istituzioni finanziarie che è uno degli esperti più conosciuti in Italia di cybersecurity. Con Giulio Coraggio, Partner e Head of Italian Technology Sector di DLA Piper, ha discusso dell’evoluzione dei rischi relativi alla cybersecurity e di come le aziende debbano prestare una crescente attenzione alla gestione e alla protezione dei dati nel contesto che emerge dal Recovery Fund.
Ripubblichiamo questo podcast che è parte dell’iniziativa Momentum realizzata da DLA Piper sul recovery plan e sulle opportunità che possono sorgere per le imprese con la spinta verso la digitalizzazione prevista nel PNRR approvato dal Governo.
La trascrizione del podcast è disponibile a questo LINK
Su di un simile argomento, può essere interessante il podcast "Il presente e il futuro della cybersecurity con Pierluigi Paganini" e per ricevere la nostra newsletter settimanale sul mondo dell'innovazione, Innovation Law Insights, potete scrivere a [email protected]
***
Diritto al Digitale è gestito dai professionisti del dipartimento di Intellectual Property & Technology dello studio legale DLA Piper (https://www.dlapiper.com).
Potete seguirci sul nostro blog (http://dirittoaldigitale.com/) e su LinkedIn (https://www.linkedin.com/company/dirittoaldigitale/).
Il coordinatore del dipartimento è l’Avv. Giulio Coraggio (https://www.dlapiper.com/it/italy/people/c/coraggio-giulio/) che potete seguire anche su LinkedIn (https://www.linkedin.com/in/giulio-coraggio/).
Send us a text
📌 You can find our contacts 👉 www.dlapiper.com
Nicola Vanin di Cedacri parla di come la cybersecurity sia evoluta, ma il Recovery Plan sta creando una cultura digitale che potrebbe fare un salto di qualità al paese.
L’ospite del podcast è Nicola Vanin, Chief Information Security Officer di Cedacri, azienda leader nella fornitura di servizi di information technology per banche e istituzioni finanziarie che è uno degli esperti più conosciuti in Italia di cybersecurity. Con Giulio Coraggio, Partner e Head of Italian Technology Sector di DLA Piper, ha discusso dell’evoluzione dei rischi relativi alla cybersecurity e di come le aziende debbano prestare una crescente attenzione alla gestione e alla protezione dei dati nel contesto che emerge dal Recovery Fund.
Ripubblichiamo questo podcast che è parte dell’iniziativa Momentum realizzata da DLA Piper sul recovery plan e sulle opportunità che possono sorgere per le imprese con la spinta verso la digitalizzazione prevista nel PNRR approvato dal Governo.
La trascrizione del podcast è disponibile a questo LINK
Su di un simile argomento, può essere interessante il podcast "Il presente e il futuro della cybersecurity con Pierluigi Paganini" e per ricevere la nostra newsletter settimanale sul mondo dell'innovazione, Innovation Law Insights, potete scrivere a [email protected]
***
Diritto al Digitale è gestito dai professionisti del dipartimento di Intellectual Property & Technology dello studio legale DLA Piper (https://www.dlapiper.com).
Potete seguirci sul nostro blog (http://dirittoaldigitale.com/) e su LinkedIn (https://www.linkedin.com/company/dirittoaldigitale/).
Il coordinatore del dipartimento è l’Avv. Giulio Coraggio (https://www.dlapiper.com/it/italy/people/c/coraggio-giulio/) che potete seguire anche su LinkedIn (https://www.linkedin.com/in/giulio-coraggio/).
Send us a text
📌 You can find our contacts 👉 www.dlapiper.com
4 Listeners
0 Listeners
5 Listeners
193 Listeners
70 Listeners
38 Listeners
35 Listeners
34 Listeners
0 Listeners
23 Listeners