
Sign up to save your podcasts
Or
Ho testato la nuova Nike Air Zoom Pegasus Trail 3 in un luogo magico: quello dell’Alta Val Badia, in Trentino Alto Adige. La Peg Trail 3 con la sua generosa altezza dello stack (31 mm sotto il tallone e 21 mm sotto le dita dei piedi) è adatta praticamente a tutti. Queste scarpe da trail running sono perfette per tutti coloro che non hanno l’assillo della velocità ma che puntano a percorrere tanti chilometri spingendosi sempre oltre. Il design leggermente pesante e la super ammortizzazione la rendono invece un top di gamma per coloro che vogliono dedicarsi a corse tranquille e piacevoli su diverse superfici. Ideale per i percorsi semplici e misti asfalto/sterrato, risulta invece sconsigliata a chi corre solo su sentieri molto accidentati, tecnici e a velocità elevate.
Leggi la recensione completa ► www.scarperunning.org/nike-pegasus-trail
INDICE DEI CONTENUTI
CONTATTAMI
► Davide Ferro
► Sito web: www.scarperunning.org
► Email: [email protected]
► Instagram: www.instagram.com/scarperunning
Ho testato la nuova Nike Air Zoom Pegasus Trail 3 in un luogo magico: quello dell’Alta Val Badia, in Trentino Alto Adige. La Peg Trail 3 con la sua generosa altezza dello stack (31 mm sotto il tallone e 21 mm sotto le dita dei piedi) è adatta praticamente a tutti. Queste scarpe da trail running sono perfette per tutti coloro che non hanno l’assillo della velocità ma che puntano a percorrere tanti chilometri spingendosi sempre oltre. Il design leggermente pesante e la super ammortizzazione la rendono invece un top di gamma per coloro che vogliono dedicarsi a corse tranquille e piacevoli su diverse superfici. Ideale per i percorsi semplici e misti asfalto/sterrato, risulta invece sconsigliata a chi corre solo su sentieri molto accidentati, tecnici e a velocità elevate.
Leggi la recensione completa ► www.scarperunning.org/nike-pegasus-trail
INDICE DEI CONTENUTI
CONTATTAMI
► Davide Ferro
► Sito web: www.scarperunning.org
► Email: [email protected]
► Instagram: www.instagram.com/scarperunning