๐๐ฎ๐ฑ๐ข๐ณ๐ช ๐ข๐ฅ ๐ข๐ค๐ค๐ฆ๐ต๐ต๐ข๐ณ๐ฆ ๐ ๐ก๐ข๐๐ ๐๐๐๐๐ก๐ ๐ฆ ๐ช๐ฏ๐ด๐๐๐๐ ๐ข๐ช ๐ต๐ถ๐ฐ๐ช ๐ง๐ช๐จ๐ญ๐ช ๐ข ๐ง๐ข๐ณ๐ฆ ๐ญ๐ฐ ๐ด๐ต๐ฆ๐ด๐ด๐ฐ. ๐คฉ
โNon riesco a stare dietro a tutto: figli, casa, lavoro, marito, divertimenti, cura di me!โ ๐คฏ
โMi sento una madre di merda se sottraggo tempo ai miei figli!โ ๐
Queste sono le frasi tipiche che dicono le mamme e le donne nei miei percorsi di crescita personale.
Dopate dai mass media, dai social, da una societร che emana immagini di perfezione, bellezza, efficienza, iperattivitร . ๐ฅด๐ฅด๐ฅด
NO! NO! NO! ๐
๐ฝโโ๏ธ
Il segreto รจ nel
- riconoscere i propri limiti,
- individuare le necessitร improrogabili,
- i desideri piรน intimi e cocenti,
- imparare a selezionare attivitร ,
- imparare a dire โNO!โ,
- delegare e sopratutto...
-- mettere in conto lโerrore e saperlo usare come un stimolo per crescere e migliorare. --
Questo va insegnato ai figli per non illuderli di avere una mamma onnipotente, onnipresente, onnisciente! ๐คฅ
Altrimenti impareranno che anche loro dovranno essere cosรฌ scontrandosi con la realtร che invece รจ fatta ANCHE di limiti, rinunce, scelte, frustrazioni.
Non serve essere perfette.
ร molto educativo e umano per i tuoi figli che tu sia โsufficientemente buonaโ. ๐