Risorse Umane in Pillole

NOVITĂ€ IRPEF: Quali sono le nuove ALIQUOTE?


Listen Later

Leggi l'articolo completo 👉 https://factorial.it/blog/detrazioni-da-lavoro-dipendente-2022-aliquote/

Hai già letto le novità in ambito di detrazioni da lavoro dipendente nel 2022? Sai come calcolarle e gestirle al meglio? La riforma IRPEF 2022 contenuta nell’ultima legge di bilancio apporta alcune novità che interessano i redditi da lavoro dipendente e non solo. 

A cambiare risultano sia le modalità in cui vengono calcolate le detrazioni IRPEF. Le nuove disposizioni sono in vigore da gennaio 2022 e hanno modificato il sistema di tassazione, aliquote e scaglioni IRPEF e le detrazioni applicabili a seconda del reddito. 

La novità riguarda tutti: lavoratori dipendenti, autonomi, nonché titolari d’impresa. Le modifiche ti interessano da vicino poiché come datore risulti sostituto d’imposta e quindi dovrai trattenere un importo IRPEF diverso, rispetto al passato, sulla busta paga dei tuoi dipendenti.  

In dettaglio risultano diverse le aliquote applicabili a seconda del reddito generato. Le nuove aliquote IRPEF 2022 sorridono a coloro che dichiarano un reddito compreso tra 15.000 e 50.000 euro.

Questi infatti beneficiano di una rilevante riduzione dell'IRPEF da pagare. Diversamente meno contenti risultano coloro che dichiarano redditi superiori ai 50.000 euro, poiché dovranno versare un IRPEF superiore. 

In particolare, rispetto al passato sono cambiati gli scaglioni IRPEF, passati da 5 a 4 e le relative imposte da pagare: 

Fino a 15.000 euro aliquota: 23%

Da 15.000 a 28.000 euro aliquota: 25%

Da 28.000 a 50.000 euro aliquota: 35%

Oltre 50.000 euro aliquota: 43% 

I nuovi scaglioni oltre a essere uno in meno comportano anche una diversa IRPEF da applicare. In particolare, la seconda aliquota è passata dal 27 al 25%, la terza dal 38 al 35% e non vi è più l’aliquota al 41%. 

Traducendo in numeri vuol dire che in qualità di sostituto d’imposta dovrai versare per conto dei tuoi dipendenti meno IRPEF rispetto al passato. L’importo minimo è di 3.450 euro, il quale tuttavia si riduce mediante le nuove detrazioni IRPEF 2022. 

➕ Prova GRATIS Factorial per 14 giorni:  https://bit.ly/3KnXdvQ

📅  Richiedi una dimostrazione gratuita: https://bit.ly/34fY29G

____________________________________

Ascolta il nostro podcast "Risorse Umane in Pillole" đź’Š

Spotify 👉https://open.spotify.com/show/7CYUeNWrWP7kG4xzu0L7Lp

Google Podcast 👉https://podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy85NTIzYjAwMC9wb2RjYXN0L3Jzcw

Apple Podcast 👉https://podcasts.apple.com/it/podcast/risorse-umane-in-pillole/id1627023280?l=en

Amazon Music 👉https://music.amazon.it/podcasts/ba94d591-e1a2-49d2-bc01-1552b83b3179/risorse-umane-in-pillole?

_____________________________________

Seguici anche sui nostri Social Media!

âś… Instagram: https://instagram.com/factorial_it

âś… Facebook: https://facebook.com/Factorial-Italia

âś… LinkedIn: https://linkedin.com/company/factorialhr


#RisorseUmane #HR #IRPEF

...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Risorse Umane in PilloleBy Factorial HR Italia