Andrea Bozzolo, Rettore dell’Università Pontificia Salesiana, offre alcune riflessioni sulle dinamiche dell'ultimo Sinodo che la Chiesa ha recentemente celebrato. La visione futura della Chiesa - sottolinea Bozzolo - è quella sinodale in quanto si manifesta come Chiesa di comunione, partecipazione e missione. Questo modo di intendere la Chiesa ci parla di unione, ma non nel senso di omogeneità o omologazione, piuttosto un'unione che riflette l'immagine di un tessuto che si costruisce dall'integrazione di colori diversi.
Si tratta quindi di evitare un modo di essere Chiesa che cerchi di imporre a tutti lo stesso colore, evitando la polarizzazione che enfatizza la differenza e porta all’isolamento. La violenza e il fondamentalismo affondano le loro radici nella polarizzazione e nell'imposizione di un pensiero unico. Secondo le parole di don Bozzolo, questo sinodo inaugura un nuovo cammino di pellegrinaggio nella Chiesa, questo sinodo non è più un evento ma un processo che cerca di coinvolgere tutti i cristiani nel discernimento ecclesiale.
https://www.openprisma.it/nuova-visione-podcast-sinodalita-un-tessuto-di-colori-diversi/